Le escursioni rientrano nell’ambito del progetto europeo LENA. L’iniziativa prevede lo sviluppo di attività di educazione ambientale non formale in aree naturali situate all’interno o in prossimità di centri urbani, per compiere delle best practices da importare a livello europeo e per orientare la popolazione ad un uso consapevole e responsabile di queste zone marginali. Le 13 escursioni in calendario metteranno in risalto l’etereogeneità territoriale e la rilevanza paesaggistica riscontrabile il località distanti non più di due ore da Roma o insite nel suo stesso comune. Territori che presentano diversi quadri ambientali e sociali, caratterizzati dalla presenza di buone pratiche ma anche di problematiche e potenzialità trascurate.
Calendario delle escursioni
22 settembre – Tutta mia la città. Riserva Naturale della Marcigliana
13 ottobre – Escursione all’Oasi di Macchiagrande
16 ottobre – A piedi nelle gole di Celano
17 ottobre – L’Aquila e le Terre della Baronia
27 ottobre – Tutta mia la città. Riserva Naturale di Decima Malafede
3 novembre -Il Salto e il Turano. Escursione naturalistica nei laghi del reatino
17 novembre e 15 dicembre – Tutta mia la città. Riserva Naturale della Valle dell’Aniene
19 gennaio – Le zone umide del litorale pontino
15-16-17 febbraio – Alla scoperta della Ciociaria: la regione indefinita
23 marzo – La strada dei vini: da Gallicano ad Ariccia
26-27-28 aprile – Dal Vettore a Campotosto: a piedi tra i Monti della Laga
11 maggio – Escursioni nel quartiere di Torpignattara, Roma
11 maggio – Festa delle torce 2013 – Sonnino
12 maggio – Frammenti di storia tra Tuscia romana e viterbese
8 giugno – Le falesie del Parco naturale della Maremma
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.