Il progetto
L’iniziativa nasce nel 2011 come un convegno (a ricorrenza annuale) nel quale sono analizzati i cambiamenti della realtà geografica nazionale in ambito universitario e professionale e si approfondirà il ruolo dei geografi e delle geografe nel terzo millennio. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione dei presenti creando un dibattito scientifico che possa orientare gli studenti e le studentesse nel complesso mondo post-universitario, analizzando le tendenze e le evoluzioni della geografia anche al di fuori del territorio nazionale.
Nel corso degli ultimi decenni abbiamo assistito a una rivoluzione culturale mondiale della disciplina geografica sia a livello accademico, con l’introduzione di nuovi corsi tendenti ad uno sviluppo pratico delle metodologie didattiche preposte dai vari programmi ministeriali nazionali, sia a livello professionale, con le innovazioni tecnologiche che hanno invaso la nostra società e che sono state utilizzate in ambito lavorativo dai geografi del terzo millennio.
In questa corsa all’innovazione didattica e professionale, in questa rivoluzione culturale geografica, l’Italia è decisamente in ritardo. La carenza di strutture adeguate per lo svolgimento di attività pratiche all’interno degli Atenei, la difficoltà a rinnovare gli insegnamenti classici della geografia e la forte incidenza della disoccupazione giovanile nella società contemporanea italiana sono fattori che precludono ogni tentativo di miglioramento e che evidenziano ancor maggiormente l’arretramento culturale tra l’Italia e i paesi che hanno investito risorse nelle scienze geografiche, assicurandone un utilizzo ottimale.
Responsabile dell’attività di ricerca: Andrea Di Somma, andreadisomma@libero.it
Componenti del gruppo di lavoro: Giada Brozzetti; Valentina Ferrari; Michelangelo Miranda; Francesco Nebbia.
Eventi
26 febbraio 2016 – 4° Convegno “La geografia nel nuovo millennio”.
17-18 febbraio 2014 – 3° Convegno “La geografia nel nuovo millennio. Strumenti, metodi e tecniche per la ricerca geografica”.
12 dicembre 2012 – 2° Convegno “La geografia nel nuovo millennio. I cambiamenti della realtà geografica in ambito universitario e professionale”.
16 dicembre 2011 – 1° Convegno “La geografia nel nuovo millennio”.
Pubblicazioni
Di Somma A., Ferrari V. (2012) (a cura di) – La geografia nel nuovo millennio, pp. 94. Roma, Valmar. ISBN: 978-88-905639-5-9 scarica il volume
Di Somma A., Ferrari V. (2012) (a cura di) – La geografia nel nuovo millennio. I cambiamenti della realtà geografica in ambito universitario e professionale, pp. 102. Roma, Valmar. ISBN: 978-88-905639-8-0 scarica il volume
Responsabile – Andrea Di Somma
Componenti – Stefano Biancone, Valentino D’Aniello, Valentina Ferrari, Nicola Franceschi, Fania Grippo, Massimo Masci, Michelangelo Miranda, Andrea Natalini, Francesco Nebbia, Antonio Scarfone, Fabio Zonetti